Che si tratti di livelli di decibel o controlli delle emissioni, i produttori di moto hanno difficoltà a progettare sistemi di scarico. Raggiungere l’equilibrio perfetto tra prestazioni, efficienza del carburante, controllo delle emissioni e suono implica un sacco di tempo e denaro in ricerca e sviluppo. Con così tante caratteristiche da tenere in considerazione, non c'è da stupirsi se gli scarichi di serie (OEM) sono spesso enormi, pesanti e fanno sembrare la moto un compressore d'aria portatile. I motociclisti cambiano il sistema di scarico della loro moto per vari motivi. Possono essere il desiderio di adattare lo stile o il suono alla propria moto, un aggiornamento delle prestazioni o come risultato di un incidente o di un danneggiamento.
I produttori di scarichi aftermarket non si limitano a utilizzare materiali convenienti. Questo è il motivo per cui gli scarichi di ricambio sono spesso realizzati in carbonio, titanio o acciaio inossidabile.
Quando si rimuove un sistema di scarico di serie, la prima cosa si nota è il suo peso eccessivo. Un adeguato sistema aftermarket può rappresentare un risparmio di peso di circa il 50% rispetto alla versione originale. Questa differenza si può riscontrare nella sostituzione sia di sistemi completi che solo di silenziatori.
La necessità di sostituzione dell'impianto di scarico è spesso dovuta a danneggiamenti. A seconda delle condizioni dell'impianto di scarico, sarà possibile sostituire solo il collettore o effettuare la miglioria più comune, ovvero un nuovo silenziatore.
I motociclisti 24MX vogliono ottenere il massimo dalla potenza dalla loro moto e un silenziatore aftermarket è una soluzione rapida. Tieni presente però che questa modifica ti darà solo una piccola quantità di potenza aggiuntiva. Considera di investire in un sistema di scarico completo per ottenere la massima quantità di potenza extra. Questo tipo di sistema, la cui forma e diametro del collettore saranno adattati al silenziatore, offrirà il miglior rapporto qualità-prezzo.
Ultimo, ma non meno importante, nel nostro elenco di motivi per sostituire uno scarico c’è spesso il suono. Ovviamente, quanto veloce sia la tua moto dipende dalle tue capacità, ma per capire se una moto suona meglio, siamo tutti esperti. In passato, i livelli di decibel non hanno infastidito eccessivamente i crossisti, ma ora sempre più circuiti stanno imponendo un limite di 95 decibel. Per verificare i livelli sonori di un impianto di scarico si devono consultare sempre le specifiche del costruttore.
Come per ogni componente della tua moto, potresti preferire rimanere fedele a un particolare marchio. Per i sistemi di scarico, alcuni produttori si concentrano su prestazioni, risparmio di peso, stile o una combinazione di tutti e tre. Si può optare per la potenza e il risparmio di peso offerti da un sistema da corsa in titanio Akrapovic o per uno dei classici silenziatori slip-on di Yoshimura: ognuno ha il suo preferito.
Per assicurarti di ottenere il modello corretto per la tua moto, usa il menu a tendina di 24MX. Ci potrai inserire il marchio, il modello e l'anno di immatricolazione della tua moto, dati molto importanti in quanto i produttori possono cambiare i collettori o i punti di montaggio di anno in anno.