0
Carrello
0,00
0
Trova le parti compatibili
Aggiungi la tua moto
Menu
  • Prezzo
    0 €
    1 €

Lubrificanti per motocross per proteggere le parti in movimento della tua moto

Le moto fuoristrada hanno centinaia di parti in movimento. Ogni parte produce attrito e anche i componenti che non si muovono hanno bisogno di essere protetti da sporco e sporcizia. 24MX offre un'ampia scelta di grassi e lubrificanti per motocross per garantire che le parti della moto si muovano correttamente. Si potrebbe dire che qualsiasi lubrificante vada bene. In realtà, però, l'attrito genera spesso calore e poiché le parti in movimento possono essere realizzate con materiali diversi, è importante utilizzare il grasso o il lubrificante appropriato. I vari tipi di lubrificanti per motocross hanno proprietà diverse. Ad esempio, il lubrificante per catene di moto deve essere abbastanza sottile per facilitare il movimento, ma deve avere un alto tasso di aderenza. Queste caratteristiche rendono il lubrificante per catena facile da spruzzare, ma sufficientemente appiccicoso da non staccarsi durante la guida. Anche i lubrificanti a base di silicone devono avere delle proprietà specifiche. Questi prodotti forniscono un rivestimento idrorepellente ma non sono così appiccicosi da attirare sporco e altri contaminanti.

Lubrificante per motocross: tipi e usi

Lubrificante per catene: il lubrificante per catene è il preferito dai motociclisti da strada e da fuori strada. Le catene di trasmissione sono composte da 100 componenti e, per farli funzionare correttamente tutti insieme, la catena ha bisogno di una lubrificazione regolare. Lo stesso vale per le catene sigillate (anello 0, X e W).

Il lubrificante per catene di moto è abbastanza fine da essere spruzzato sulla catena, per poi espandersi e aderire ai rulli e alle piastre. È un dato di fatto che il lubrificante per catene prolunghi la vita della catena della moto. Su 24MX troverai varie bombolette di lubrificante di piccole dimensioni: sono ideali da riporre sotto la sella o in una cassetta attrezzi. Inoltre, troverai anche lubrificanti per catene colorati che si abbinano alla vernice della moto.

Lubrificante per cavi: è facile trascurare la lubrificazione dei cavi della frizione e dell'acceleratore. Tuttavia, vale la pena fare uno sforzo per ridurre al minimo l'attrito tra il cavo e il suo rivestimento esterno. La maggior parte dei lubrificanti per cavi è a base di politetrafluoroetilene (PTFE). Il PTFE è protettivo e ha un coefficiente di attrito molto basso, permette quindi al cavo di scorrere più facilmente e, più facile è il movimento del cavo, più a lungo durerà. Inoltre, così facendo si reduce anche il rischio di sovraccarico dell’avambraccio.

Grasso per guarnizioni: anche se questo lubrificante ha molti utilizzi, il suo ruolo principale è quello di assicurare una tenuta stagna. Il filtro dell'aria di una moto da cross deve impedire a polvere, sabbia e altro di entrare nel collettore di aspirazione. Il grasso per guarnizioni applicato all'esterno sigillerà lo spazio intorno al filtro.

Spray al silicone: questo tipo di lubrificante è un prodotto completo dai molteplici usi. Il silicone forma uno strato protettivo che respinge l'umidità e lubrifica senza attirare sporco e polvere. Questo prodotto è adatto per l'uso su parti in movimento, oltre che per proteggere la vernice e i pannelli della carrozzeria.

Grasso generico/cuscinetti: questo prodotto è indispensabile in tutte le cassette degli attrezzi, garage e officine. Il grasso generico è denso e viscoso ed è ideale per lubrificare i mandrini delle ruote, i cuscinetti della testa dello sterzo e le boccole del forcellone.

Balsamo per labbra: non tutti i grassi e i lubrificanti sono per le moto da cross. I caschi da motocross lasciano la metà inferiore del viso esposta alle intemperie e le labbra possono seccarsi e screpolarsi, quindi è sempre un bene avere in tasca un balsamo per le labbra.

Ulteriori informazioni