0
Carrello
0,00
0
Trova le parti compatibili
Aggiungi la tua moto
Menu
  • Prezzo
    0 €
    1 €

Guanti da motocross di 24MX per protezione e controllo

Ogni motociclista dovrebbe indossare i guanti e un pilota di motocross ne ha bisogno di un tipo specifico per ottenere il massimo durante la corsa. L'obiettivo principale dei guanti da cross è quello di proteggere le mani, ma devono anche far fronte ad altre esigenze, come il comfort e lo stile. Oltre alle ossa rotte e alle lesioni ai legamenti, le vesciche sono uno degli infortuni più comuni nel motocross. I piloti devono afferrare saldamente il manubrio e, a causa del costante movimento di oscillazione della moto, le manopole possono danneggiare le mani molto rapidamente. Si potrebbe pensare di ovviare a questo problema con guanti dotati di aree molto imbottite sui palmi e sulle dita, ma non è così.

I guanti da cross più adatti sono caratterizzati da una imbottitura sottile su palmo e dita. L'imbottitura deve essere abbastanza sottile da non interferire con la sensibilità sull'acceleratore o con la velocità con cui il pilota può azionare la frizione e il freno. Allo stesso tempo, il palmo e la parte interna delle dita devono migliorare la presa e offrire una protezione sufficiente per evitare le vibrazioni del manubrio. Sono queste le caratteristiche da ricercare in un paio di guanti da cross. Sebbene la protezione sul dorso del guanto sia essenziale a causa della quantità di pietrisco sollevato o di ostacoli incontrati, la ventilazione è altrettanto importante. L'aria che entra attraverso il dorso del guanto e dai soffietti sulle dita deve circolare attraverso il palmo per evitare che il sudore provochi una perdita di aderenza e vesciche dolorose.

Perché i piloti di motocross cambiano i guanti così spesso?

I motivi per acquistare nuovi guanti da motocross sono molteplici e, dato che questo sport è molto duro, il più comune è quello di sostituire i guanti usurati. Il kit da motocross ha come scopo principale quello di proteggere il pilota, ma questo non significa che non debba anche offrire un look accattivante. Maglie, pantaloni e persino stivali sono spesso un tripudio di colori e lo stesso vale per i guanti da cross. Quindi, quando un marchio lancia i modelli della nuova stagione, molti piloti aggiornano la loro attrezzatura, che sia usurata o meno. Se cambi o rivernici la tua moto da cross, è probabile che anche tu voglia acquistare dei guanti nuovi da abbinare.

Materiali dei guanti da cross

Essendo così resistente e flessibile, non c'è da stupirsi che il poliestere sia molto presente nella produzione di guanti da cross, ma non è l'unico tessuto usato.

La pelle sintetica è molto utilizzata sul dorso dei guanti da cross e di solito copre i palmi. Questo materiale offre la giusta quantità di grip. Inoltre, si combina bene con altri materiali come il silicone.

Il silicone si usa sui polpastrelli e persino sui palmi per aiutare a controllare con precisione le leve di freno e frizione.

Alcuni produttori optano per dorsi corazzati e dita rinforzate. Tuttavia, per garantire che il guanto da cross non perda la sua flessibilità, viene utilizzato un materiale come il TPR (gomma termoplastica). Questo polimero, facilmente modellabile, offre una protezione dagli impatti che assorbe gli urti senza interferire con la flessibilità del guanto.

Ulteriori informazioni